top of page

NATURAL MOVIES - Il Grande Nord

  • ecoartandnature
  • 11 gen 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Qualche settimana fa ho finalmente avuto l’occasione di vedere questo film. E posso dire che ne vale davvero la pena.

Questo film-documentario diretto da Nicolas Vanier è una produzione canadese/francese e rappresenta meravigliosamente la vita di uno degli ultimi cacciatori del territorio dello Yukon, Canada. Norman Winther interpreta se stesso in questo magnifico tributo alla Natura e ogni personaggio nel film è, per così dire, recitato dalla persona reale.

tumblr_inline_my7322Pt0X1suaa6k.jpg

Io sono vegetariana da almeno 5 anni ormai e sono sempre stata fermamente convinta che la caccia fosse qualcosa di orribile in tutti i casi, nessuna eccezione. Ma questo film mi ha insegnato che non è sempre tutto o bianco o nero e che dovremmo, io per prima, davvero pensare bene alle questioni che ci poniamo e che spesso dovremmo avere una conoscenza più approfondita di queste prima di dare un’opinione.

‘Il Grande Nord’ fa pensare a quale sia il posto dell’uomo nell’ecosistema e all’importanza dei predatori che, contrariamente a quello che si potrebbe pensare, contribuiscono al ripopolamento e organizzazione della foresta. Anche noi umani siamo un anello nella catena alimentare, dobbiamo esserne consapevoli, per non abusare di questo ‘potere’.

Cosa troverete in questo film?

Paesaggi mozzafiato, una fantastica colonna sonora, una donna indiana che aspetta pazientemente e lavora in una casetta di legno nel bel mezzo della foresta, bellissimi e intelligenti husky, un uomo, un cacciatore, che ascolta la Natura, e che ringrazia ogni animale dopo averlo ucciso per quello che gli ha donato.

last-trapper-dernier-trappeur-6.jpg

 
 
 

Comments


Featured Posts
Recent Posts
Follow Me
Search By Tags
Archive
  • Facebook Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2014 by Chiara Cellini EcoArt . Proudly created with Wix.com

  • w-facebook
  • Google+ Clean
bottom of page